In questi ultimi giorni nelle ore di inglese è arrivata la nostra madrelingua per farci imparare meglio l’inglese. La nostra madrelingua si chiama Michelle , vive a Los Angeles in California e per alcune settimane sarà in classe con la professoressa di inglese per aiutarci ad esprimerci ancora meglio in inglese; un insegnante madrelingua ti aiuta a sviluppare una pronuncia corretta. Avere la fortuna di una madrelingua a scuola è importante perchè ci permette di vivere alcuni momenti immaginando di essere in un paese in cui la lingua inglese è la lingua madre. Ma indipendentemente dall'età o dal livello d'istruzione, la ricerca ci dice anche che confrontarsi con altre lingue è qualcosa che arricchisce sempre: il multilinguismo fa bene, è sano, è un vantaggi o . Da: Modou D. e Adam T.
Oggi giorno 01/04 la 2B e la 2A sono state invitate a scendere in auditorium per una presentazione di libri. Il progetto è intitolato “Leggetevi forte” ed ha come obiettivo quello di sensibilizzare noi ragazzi alla lettura. L'incontro è iniziato alle 9:00 ed è finito alle 10:30. Appena scesi,abbiamo conosciuto un attore della compagnia teatrale Pandemonium che ci ha coinvolto nella sua presentazione. Dopo essersi presentato infatti, ha iniziato a proporci dei libri e ci ha anche letto in modo teatrali delle parti di libro. Tra i volumi suggeriti ricordo: LA BIBLIOTECARIA DI AUSCHWITZ, L’IMPREVEDIBILE VIAGGIO DI COYOTE SUNRISE, IL GIORNO IN CUI LA GUERRA FINÌ, COSÌ IMPARATE A USCIRE DI NOTTE, IL CODICE SEGRETO DI LEONARDO, SEVEN GHOSTS e molti altri. L’attore era molto bravo a drammatizzare i libri, in alcune situazioni ci ha anche spaventato quando alzava la voce per immedesimarsi in alcuni personaggi. Grazie al fatto che lui aveva letto quasi tutti i libri proposti, abbiam...