La voce del Campus non sarà solo in italiano, ma anche in inglese
SPERANZE E ATTESE DI UN NUOVO ANNO
Una redazione che si allarga
Un nuovo anno scolastico è ormai cominciato, nuove speranze e attese accompagnano i nostri studenti sempre alla ricerca di nuove avventure e scoperte. Speranze che ritroviamo anche nella nostra Dirigente, tra i maestri e le maestre, i professori e le professoresse; desideri e aspettative che possa essere un anno in cui possiamo ancora una volta crescere insieme ai nostri studenti, riuscendo a trasmettere loro l’amore per la cultura, la bellezza dell’imparare, la voglia e il desiderio di ritrovarci e stare insieme, di scoprire cose nuove mettendoci in gioco e dandoci da fare. E’ questo il motto anche dei nostri giovani redattori che ancora una volta, carichi di sorrisi e voglia di scrivere, vanno alla ricerca di notizie.
Accanto a ragazzi che per il terzo anno sono redattori della Voce del Campus, abbiamo aperto le porte a nuove leve, così ora il nostro gruppo è costituito da ben 35 ragazzi di prima, seconda e terza classe. A loro il nostro benvenuto, con l’augurio che possano divertirsi scrivendo e dandosi voce.
I nostri redattori più veterani ed esperti hanno scelto tramite elezioni i ruoli ed hanno anche accettato una sfida più grande: scriveranno alcuni articoli in inglese. In particolare verranno stesi articoli che daranno voce anche ad esperienze vissute nella nostra Polisportiva. La “Voce del Campus …in english” infatti, è resa possibile grazie alla collaborazione nella nostra redazione di un’esperta della THE MBASSY ACADEMY, il cui intervento è interamente finanziato dalla Polisportiva di Urgnano.
Ancora una volta emerge la grandezza e la validità dei progetti messi in atto in questo Istituto, resi possibili grazie alla preziosa rete di collaborazioni con il territorio. Così, accanto alla voce della nostra scuola, vogliamo documentarvi, attraverso la voce del nostro blog, anche gli avvenimenti più importanti che vedono protagonisti i nostri bambini e ragazzi sul territorio. Inoltre, inauguriamo una nuova sezione chiamata “Focus Scienza” dando voce ad inviati speciali presenti nell’Impresa Montessoriana che i nostri ragazzi vi illustreranno.
A me non resta che con piacere accompagnare questi ragazzi in questa avventura, augurando loro di divertirsi, imparando nello stesso tempo. Grazie per il loro impegno e la loro fedeltà dimostrata in questi anni, grazie perchè, ancora una volta, di fronte ad un’attività extrascolastica facoltativa, hanno saputo rispondere con entusiasmo e numerosi. Queste sono le gioie e le soddisfazioni più grandi di un’insegnante!
Roberta Del Carro
(docente e pedagogista d’Istituto)
Commenti
Posta un commento