Passa ai contenuti principali

Elezioni alla Voce del Campus

Elezioni alla Voce del Campus da parte dei nostri veterano redattori

Pubblichiamo gli esiti e la nostra organizzazione

La voce del Campus


Elezioni gruppo ristretto “La voce del Campus” 15/11/2023


Redattori "Veterani"


Nome e cognome

Classe

Ruolo

Ginevra Avogadri

2E

Direttore

Martin Carrara

3A

Caporedattore

Greta Costantino

3E

Grafica/caporedattore

Julian Galli

3C

Caporedattore

Hanzalà Muhammad

3B

Segretario di redazione

Raffaini Emma

2E

Vicedirettore

Rabbia Shahzadi

3C

Grafica/caporedattore

Nicolas Togni

3E

Segretario di redazione





  1. Direttore:

  • si incontra con i capiredattori per definire le tematiche di interesse del mese

  • raccoglie gli articoli che vengono scritti dai redattori (inviati via mail dai capiredattori)

  • è informato su quanto avviene nell’Istituto e, al bisogno, sceglie dei redattori per andare sul posto e documentare l’evento.

  • Durante il mese sollecita sulla restituzione degli articoli

  • Fa da ponte per le comunicazioni con la Dirigente, i compagni della scuola primaria e secondaria.

  • Pubblica e cura il blog

  • E’ disponibile anche oltre l’incontro mensile.


  1. Vicedirettore

    Aiuta e sostiene il direttore nel suo mandato.


  1. capiredattori

  • durante l’incontro del mese aiuta i redattori a definire la tematica dell’articolo e suggerisce al redattore migliorie

  • corregge le bozze del gruppo di redattori assegnato.

  • invia gli articoli del suo gruppo al direttore. 


  1. Direttore grafico e grafici (due studenti)


  • cura la grafica, inserendo disegni e fotografie. Invia al direttore le proprie produzioni.


  1. Nuovi redattori


Nome e cognome

Classe

STUDENTE/I TUTOR

Mattia Parachini

2E

RAFFAINI EMMA

Sophia Dambra

2E

RAFFAINI EMMA

Angelica Faletti

2E

RAFFAINI EMMA

Giulia Pirotta

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI

Jasjeet Singh

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI


Awa Diagne

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI


Giorgio Picenni

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI


Alessia Pasta

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI


Gioele Mortari

1C

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI


Mia Perini

1B

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI

Nicolò Orisio

1E

RAFFAINI EMMA

Diop Mame Diarra

2C

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Ashmeet Kaur

2B

GINEVRA AVOGADRI

Barbara Gritti

2B

GINEVRA AVOGADRI

Emili Hida

2B

GINEVRA AVOGADRI

Etilia Quattrocchi

2B

GINEVRA AVOGADRI

Chiara Malanchini

1D

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Ambra Garrioni

1D

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Riccardo Pezzoli

1D

GINEVRA AVOGADRI

Ludovico Antoine Carrara

1D

GINEVRA AVOGADRI

Riccardo Rinaldi

1F

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Alberto Sarno

1F

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Riccardo Rinaldi

1F

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Hafsa Jouaicha

1D

GRETA COSTANTINO/RABBIA SHAHZADI

Lorenzo Modora

2B

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Tommaso Bonomi

1F

CARRARA MARTIN/JULIAN GALLI

Viola Ferrari

2B

GINEVRA AVOGADRI

Emma Morlacchi

1F

RAFFAINI EMMA

Eva Magdala

1F

RAFFAINI EMMA

Chhuet Sorhia

1F

RAFFAINI EMMA

Ai nostri nuovi redattori, benvenuti! Siamo felici di avervi con noi


Commenti

Post popolari in questo blog

Un regalo strepitoso

L'uscita a sorpresa alla redazione de l'Eco di Bergamo e a Cartolandia ci ha permesso la realizzazione di un Tg che resterà per noi un ricordo meraviglioso di quest'esperienza. Ecco il video: https://drive.google.com/file/d/1MGjngLKp3Q2UHrSB_8p6Hm7F23A7ytPF/view e dalla redazione al completo: "Buone vacanzeeeeee!"

Polonia: il nostro vissuto

  POLONIA Una visita toccante nei luoghi della memoria Auschwitz e Birkenau Il 10 e 11 Marzo i vincitori del concorso Shoah Next Generation di cui vi abbiamo già parlato hanno fatto un viaggio in Polonia e hanno visitato Auschwitz e Birkenau. Io e Ashmeet Kaur che stiamo ora scrivendo l’articolo siamo due delle vincitrici della scuola di Urgnano insieme a Ginevra Avogadri, Barbara Gritti, Giorgio Catti, Mattia Parachini, Beatrice Bergamini, Mattia Ferrari, Nicole Bellometti , Simone Rossi, Rebecca Martinoli e Ramon Salvetti. Ci hanno accompagnato in questa avventura le  prof Roberta Del Carro e  Mariangela Faletti e la D.S. Valeria Cattaneo. Con noi c’erano anche  altre scuole (Stezzano, Grassobbio e Azzano), accompagnati dai loro prof. La giornata è iniziata con la mostra creata dal deportato: Marian Kolodziej, prigioniero numero 432 che intitolò la mostra: Negativi della memoria. Una ci ha spiegato i suoi quadri ed è stato molto toccante. Il pomeriggio siamo andati...

Verso gli esami...

Gli esami di terza media Noi ragazzi di terza alla fine dell'anno dovremo svolgere gli esami tra cui gli scritti ed il colloquio orale. Gli esami scritti resteranno uguali agli altri anni invece il colloquio orale sarà molto diverso e ora ve li spiegherò velocemente. La prima parte consiste nel creare una presentazione digitale dove per ogni materia dobbiamo scegliere un progetto che abbiamo svolto nei tre anni, spiegando brevemente cosa si è fatto e il motivo per cui si è scelto quel lavoro. Invece nella seconda parte dell'esame bisognerà creare un elaborato a scelta per rappresentare un lavoro di educazione civica anche questo fatto nei tre anni di medie. In breve questi sono gli esami del metodo tradizionale che si svolgeranno quest'anno alla scuola di Urgnano. Martin Carrara