Oggi vi introdurremo la giornata della geografia spiegando come è stata strutturata, chi è venuto a vederci, cosa abbiamo esposto e le nostre esperienze. A conclusione del percorso “Imparare con metodo” condotto dalla nostra pedagogista, la prof.ssa Roberta Del Carro, su tutte le classi prime, c’è stata la settimana della geografia. Da lunedì 22/05/2023 a venerdì 26/05/2023 alla scuole secondaria di Urgnano si è svolta la festa della geografia, ogni giorno una classe prima esponeva le proprie ricerche. Ogni alunno aveva la propria capacità e il proprio punto, ma che cosa sono queste capacità? Le capacità sono gli argomenti di cui parlare (es. orientatore, cartografo…); i punti, invece, sono gli argomenti specifici di quello di cui vuoi parlare (es. punto 1 orientatore= “prepara una presentazione da esporre alla classe nella modalità che preferisci sull’orientamento e sugli strumenti per orientarsi”.) La mostra era divisa in quattro stand: orientatore, cartografo, idrografo e...