Una mostra sulle donne
Nell'atrio della scuola secondaria due classi hanno realizzato una mostra speciale
Per non dimenticare le donne più importanti che hanno cominciato una lotta per difendere i propri diritti, i ragazzi aiutandosi con delle carte hanno realizzato una mostra che è situata all'ingresso principale della scuola.
La classe 2 Em e la 3A hanno contribuito al ricordo di alcune donne che hanno lasciato un segno nel nostro pianeta iniziando una lotta per i diritti delle donne che in alcune parti del mondo non sono ancora riconosciuti. Per questo è importante ricordare e conoscere cosa hanno fatto per continuare la lotta per i diritti già cominciata da loro.
È importante anche ricordarle perché ciò che è accaduto non si può cambiare, è ciò che sarà nel futuro che invece possiamo prevenire e che quindi non deve accadere più.
Per non dimenticare, i ragazzi hanno scelto una donna che poi hanno disegnato, metà con la loro faccia e metà con qualcosa che le rappresenta: come per esempio Ipazia essendo una matematica il suo disegno è stato rappresentato metà del suo viso e metà con dei numeri e una frase che diceva sempre.
Ed è stata raffigurata anche Matilde Serao una scrittrice giornalista rappresentata sempre con una parte del suo viso e l'altra parte con la bandiera della Grecia da dove proveniva un giornale e il libro che ha scritto.
Per conoscerle nel miglior modo possibile si è fatta anche una ricerca sulla loro vita in modo da valorizzare e condividere la loro storia.
Greta Costantino e Greta Alberti Gandini
Commenti
Posta un commento