Passa ai contenuti principali

IL CCR...

PRESENTAZIONE LISTA VINCITRICE: "IL FUTURO NELLE NOSTRE MANI"

In questi mesi nella nostra scuola si è svolto un progetto davvero eccezionale: quello del CCR, ma cominciamo pian piano iniziando a spiegarvi cos’è il CCR. Il CCR è l’acronimo del Consiglio Comunale dei Ragazzi, infatti anche a noi ragazzi viene data la possibilità di fare come gli adulti e avere anche il nostro consiglio comunale in cui eleggiamo un sindaco e dei consiglieri. Il progetto del CCR si era interrotto a causa del Covid-19  ma ora più che mai siamo pronti a ricominciare. Nei mesi di gennaio e febbraio ci siamo incontrati il mercoledì dalle ore 13:00 alle ore 14:00,  nessuno era obbligato a partecipare, ognuno poteva decidere in base a quello che voleva. Il primo incontro ci siamo divisi in quattro liste in modo completamente casuale, successivamente nel secondo in ogni lista si sono proposti i candidati sindaci e i candidati vicesindaci e quindi si sono svolte le votazioni solo con i membri della propria lista; negli incontri che hanno seguito, abbiamo preparato un programma che tocca vari aspetti: tempo libero, sport, cultura e valorizzazione del territorio, solidarietà sociale, ecologia ed educazione alla legalità e alla cittadinanza, scuola e solidarietà sociale. Poi il grande momento atteso è arrivato e abbiamo presentato le liste a tutta la scuola secondaria e ai ragazzi di quinta. Abbiamo scelto di presentarlo anche ai ragazzi di quinta perché quando loro l’anno seguente verranno in prima media avranno il sindaco che hanno eletto perché resta in carica tre anni. Mercoledì 15 febbraio abbiamo presentato il programma ai ragazzi di quinta della scuola primaria di Basella.  Poi giovedì 16 febbraio abbiamo presentato il programma alle quinte e alle medie di Urgnano organizzandoci in questo modo:

  • 1° turno: Dalle 9.00 alle 10.00    presentazione dei programmi agli alunni delle classi 5^ della scuola primaria

  • 2° turno: Dalle 10.00 alle 11.00  presentazione dei programmi agli alunni delle classi 3^ della scuola secondaria

  • 3° turno: Dalle 11.00 alle 12.00  presentazione dei programmi agli alunni delle classi 2^ della scuola secondaria

  • 4° turno: Dalle 12.00 alle 13.00  presentazione dei programmi agli alunni delle classi 1^ della scuola secondaria

Deve essere stato un momento davvero speciale, un’esperienza unica ed eccezionale. Ah, mi stavo dimenticando di dirvi le quattro liste e il loro candidato/a sindaco/a:

  1. “IL FUTURO NELLE NOSTRE MANI” candidata sindaca: Avogadri Ginevra

  2. “I PORTACHIAVI DELL’ARTE” candidato sindaco: Gurmeet Singh

  3. “LA LISTA GENIALE” candidato sindaco: Matteo Geniale

  4. “IL FUTURO SIAMO NOI” candidata sindaca: Ashmeet Kaur 

Il giorno giovedì 2 marzo finalmente ci hanno comunicato chi ha vinto e la lista vincitrice è : “Il futuro nelle nostre mani”, la nuova sindaca della scuola è Ginevra Avogadri e la vicesindaca è Alice Pezzoli! Ora vi devo svelare un segreto: lo sapete che io, che sto scrivendo questo articolo, sono la nuova sindaca della scuola, esatto sono proprio io Ginevra! Vi devo dire che è stata e sarà per altri tre anni un’esperienza fantastica che mi aiuterà a crescere, ad avere più coraggio e fiducia in me (non è una cosa da tutti parlare davanti all’intera scuola) e come ho già detto ai miei compagni: “Io farò del mio meglio per rendere la scuola un posto ancora più fantastico di quello che lo è adesso”. Sono felice e grata per essere stata eletta! Inoltre si farà anche una cerimonia con il sindaco di Urgnano in cui mi consegnerà la fascia tricolore e diventerò ancora più ufficialmente la sindaca della scuola! Ora vi alleghiamo all’articolo il programma della lista vincitrice!


PRESENTAZIONE IL FUTURO NELLE NOSTRE MANI (CLICCA QUI)











Ginevra Avogadri


Commenti

Post popolari in questo blog

Un regalo strepitoso

L'uscita a sorpresa alla redazione de l'Eco di Bergamo e a Cartolandia ci ha permesso la realizzazione di un Tg che resterà per noi un ricordo meraviglioso di quest'esperienza. Ecco il video: https://drive.google.com/file/d/1MGjngLKp3Q2UHrSB_8p6Hm7F23A7ytPF/view e dalla redazione al completo: "Buone vacanzeeeeee!"

Polonia: il nostro vissuto

  POLONIA Una visita toccante nei luoghi della memoria Auschwitz e Birkenau Il 10 e 11 Marzo i vincitori del concorso Shoah Next Generation di cui vi abbiamo già parlato hanno fatto un viaggio in Polonia e hanno visitato Auschwitz e Birkenau. Io e Ashmeet Kaur che stiamo ora scrivendo l’articolo siamo due delle vincitrici della scuola di Urgnano insieme a Ginevra Avogadri, Barbara Gritti, Giorgio Catti, Mattia Parachini, Beatrice Bergamini, Mattia Ferrari, Nicole Bellometti , Simone Rossi, Rebecca Martinoli e Ramon Salvetti. Ci hanno accompagnato in questa avventura le  prof Roberta Del Carro e  Mariangela Faletti e la D.S. Valeria Cattaneo. Con noi c’erano anche  altre scuole (Stezzano, Grassobbio e Azzano), accompagnati dai loro prof. La giornata è iniziata con la mostra creata dal deportato: Marian Kolodziej, prigioniero numero 432 che intitolò la mostra: Negativi della memoria. Una ci ha spiegato i suoi quadri ed è stato molto toccante. Il pomeriggio siamo andati...

Verso gli esami...

Gli esami di terza media Noi ragazzi di terza alla fine dell'anno dovremo svolgere gli esami tra cui gli scritti ed il colloquio orale. Gli esami scritti resteranno uguali agli altri anni invece il colloquio orale sarà molto diverso e ora ve li spiegherò velocemente. La prima parte consiste nel creare una presentazione digitale dove per ogni materia dobbiamo scegliere un progetto che abbiamo svolto nei tre anni, spiegando brevemente cosa si è fatto e il motivo per cui si è scelto quel lavoro. Invece nella seconda parte dell'esame bisognerà creare un elaborato a scelta per rappresentare un lavoro di educazione civica anche questo fatto nei tre anni di medie. In breve questi sono gli esami del metodo tradizionale che si svolgeranno quest'anno alla scuola di Urgnano. Martin Carrara