Passa ai contenuti principali

Elezioni dei rappresentanti

Alla scuola secondaria di Urgnano ogni anno si eleggono dei rappresentanti che hanno il compito di rappresentare la voce degli studenti della loro classe.

In questo articolo si parlerà delle elezioni che sono avvenute alla fine del mese di ottobre. 

Le elezioni si sono svolte in ogni classe della nostra scuola secondaria;  per gli studenti di prima media era una cosa nuova perché alle elementari non esisteva questo ruolo. Ora vi racconto un po’ la mia esperienza personale che ho vissuto nella mia classe, la 1°E. Io sono Ginevra e sono stata eletta alla fine del mese di ottobre insieme ad un altro rappresentante, vi racconto come si sono svolte le elezioni: all’inizio abbiamo fatto una scheda per farci ragionare sul ruolo e sul comportamento che deve avere un rappresentante. Poi abbiamo visto una presentazione con la nostra prof: Marta Longhi, successivamente abbiamo sentito i discorsi dei candidati. Per le votazioni abbiamo scritto un biglietto anonimo con presente il nome di un maschio e una femmina. La nostra compagna Noemi ci ha aiutato ad estrarre ed a “decretare” il vincitore. Ora invece, vi racconto quali sono state le mie emozioni. Devo ammettere che essere il rappresentante è un bellissimo ruolo, ma anche una grande responsabilità. Ad esempio l’altro ieri abbiamo fatto una riunione "eccezionalmente” perché si è verificato un problema con l’organizzazione dei posti. Le classi hanno a disposizione tre riunioni (circa) all’anno, a meno che non ci siano casi eccezionali, quando fai le riunioni è difficile tenere “buoni” i tuoi compagni, per vari motivi ad esempio a me capita spesso che non mi ascoltino, perché mi dá fastidio alzare la voce. Quindi per concludere questo articolo, il ruolo del rappresentante è molto bello, ma comporta anche delle responsabilità e degli impegni.


Ginevra Avogadri






Commenti

Post popolari in questo blog

Un regalo strepitoso

L'uscita a sorpresa alla redazione de l'Eco di Bergamo e a Cartolandia ci ha permesso la realizzazione di un Tg che resterà per noi un ricordo meraviglioso di quest'esperienza. Ecco il video: https://drive.google.com/file/d/1MGjngLKp3Q2UHrSB_8p6Hm7F23A7ytPF/view e dalla redazione al completo: "Buone vacanzeeeeee!"

Verso gli esami...

Gli esami di terza media Noi ragazzi di terza alla fine dell'anno dovremo svolgere gli esami tra cui gli scritti ed il colloquio orale. Gli esami scritti resteranno uguali agli altri anni invece il colloquio orale sarà molto diverso e ora ve li spiegherò velocemente. La prima parte consiste nel creare una presentazione digitale dove per ogni materia dobbiamo scegliere un progetto che abbiamo svolto nei tre anni, spiegando brevemente cosa si è fatto e il motivo per cui si è scelto quel lavoro. Invece nella seconda parte dell'esame bisognerà creare un elaborato a scelta per rappresentare un lavoro di educazione civica anche questo fatto nei tre anni di medie. In breve questi sono gli esami del metodo tradizionale che si svolgeranno quest'anno alla scuola di Urgnano. Martin Carrara

Notizie Flash di fine anno

  Buongiorno  a tutti, in questo ultimo numero dell’anno scolastico, abbiamo pensato di raccontarvi in breve  alcuni degli avvenimenti più significativi e importanti accaduti nel mese di maggio Montessori Day e intitolazione alla scuola dell’infanzia statale Il giorno 18 maggio per l’Istituto Comprensivo è stato un giorno speciale: il Montessori day. Nel nostro istituto i bambini fin dai 3 anni hanno la possibilità di scegliere se seguire il percorso tradizionale o provare il metodo Montessori che, partendo dalla Casa dei Bambini, prosegue fino alla scuola secondaria di I grado. E’ stato un momento prezioso di vera formazione sul campo. Durante la mattinata, oltre agli interventi delle autorità come la nostra dirigente la dott.ssa Valeria Cattaneo, il vice sindaco Iolanda Riseri, la dirigente Capofila della rete Montessori Milena Piscozzo, sono intervenuti i docenti di Urgnano referenti di ogni ordine di scuola, i ragazzi di classe terza e alcune testimonianze di genitori...